A volte ascoltando una canzone ci può venire il dubbio che la performance del nostro artista preferito non sia propriamente orginale, ma trattarsi di una cover di un altro celebre gruppo, magari meno conosciuto (ma avviene anche il contrario). Come fare per verificarlo in maniera veloce? E’ stato creato un interessante sito chiamato SecondHandSongs.com che accoglie un database in continuo sviluppo di artisti e canzoni originali, con i link alle cover successivamente pubblicate. Il progetto – in pieno stile Wikipedia – è aperto alla collaborazione di tutti, previa iscrizione ed accettazione del regolamento. L’utlizzo del sito avviene mediante ricerca del titolo della canzone o dell’artista da noi desiderato. Letto su SoundsBlog.it [Scritto da IL_MORUZ]
Archivi tag: database
Tutto quello che c’è da sapere sugli Oscar è sull’iPhone
Il 7 Marzo si svolgerà a Los Angeles l’82-esima edizione degli Oscars ovvero degli Academy Awards, come i più esperti amano definire la più importanzione premiazione del cinema internazionale. Cosa fare per ingannare l’attesa? Facile, ci scarichiamo un po’ di applicazioni per iPhone o iPod Touch!! Partiamo con l’app ufficiale (download gratuito) prodotta in collaborazione con l’emittente ABC che seguirà l’evento: in questo caso possiamo divertirci ad effettuare la nostra previsione sui vincitori di ogni categoria e consultare i risultati finora espressi dagli altri utenti (ad esempio Avatar sembra in notevole vantaggio nella categoria Miglior Film rispetto a tutti i concorrenti). Passiamo a 2010 Academy Awards Guide (download gratuito) che si focalizza sulle varie nomination in gara e mostra il vincitore di ognuna di esse nella scorsa edizione. Molto più semplice Meet The Oscars, (download gratuito) che propone la lista dei film in gara e rispettive candidature ai premi, con link alle schede su IMDB, il più importante portale di cinema. E per chiudere in bellezza un po’ di statistica con Movie Challenge: Oscars Guide (download gratuito) che contiente l’intero database degli Academy Awards dal 1929 ad oggi (non necessita di connessione web per funzionare). Insomma poca spesa e massima resa visto che si tratta di programmi assolutamente free. Buon Oscars a tutti!! [Scritto da IL_MORUZ]
Moodagent per iPhone – Come ti senti oggi??
Avere una libreria piena di mp3 ha tanti vantaggi ma in certe occasioni l’abbondanza può rappresentare un problema: in questa malaugurata ipotesi ci viene incontro Moodagent, ovvero il nostro “Personal Playlist Assistant”!! In sostanza il programma analizza i brani presenti sul nostro dispositivo (collegandosi al database online) ed assegni dei valori relativi al “mood” ovvero allo stato d’animo che meglio si avvicina alle sonorità. Successivamente verrà generata una playlist da 25 canzoni che più risponde ai nostri parametri, scelti in precedenza con gli appositi selettori. E visto che la perfezione non esiste, se per caso qualche vostro mp3 non è ancora catalogo, potete dare una mano agli sviluppatori di Moodagent scaricando l’apposito profiler dal sito (per Windows e Mac). Tutto questo gratis, ma fa in fretta!! Letto su MelaMorsicata [Scritto da IL_MORUZ]
Anche quest’anno per Natale regala un libro … ma su iPhone!
Natale: periodo di strenne e le librerie vivono uno dei periodi più fortunati dell’intera stagione. Ma i tempi stanno cambiando ed in molti si sono resi conto che in futuro ci saranno sempre più ebook e riviste in formato digitale. Se vogliamo una soluzione economica per leggere libri su iPhone od iPod Touch possiamo rivolgerci a Stanza, ottimo software gratuito che supporta diversi store online e risorse gratuite. La scelta dipende dai vostri gusti personali o di chi è destinatario del vostro regalo. Ci permettiamo di consigliarvi l’ebook gratuito scritto da Fabrizio Venerandi, scrittore e giornalista italiano che ha anche collaborato a testate del settore tecnologico (Macworld Italia), che si lancia in questo nuovo settore con un romanzo di oltre 300 pagine “digitali”, dall’atmosfere un po’ noir. Non vi sveliamo altro, non vogliamo rovinarvi l’esperienza di lettura, anche su iPhone! Si scarica direttamente dal sito dell’autore e per chi ha installato Stanza l’importazione viene effettuata automaticamente. Letto su Tevac.com [Scritto da IL_MORUZ]
MusicDate – Database gratuito musicale
Vi siete mai chiesti “Quando è il compleanno di Matthew Bellamy, il cantante dei Muse?” oppure “Quando è scomparso John Lennon?” vi poi venire in soccorso MusicDate, un comoda applicazione per iPhone che contiene un database di oltre 2800 artisti musicali, con la possibilità di ricercare all’interno delle loro schede la data di nascita, il luogo di nascita, la data di morte, il genere musicale. Nato dalla mente “malata” di uno sviluppatore giapponese: in soli 0,6 Megabyte è compreso tutto, senza la necessità di un collegamento ad internet dato che il tutto gira in locale. Disponibile gratuitamente su AppStore per un periodo limitato! [Scritto da IL_MORUZ]
Lingopal – Imparare una lingua straniera sul campo!
Non si tratta di un vero e proprio software di apprendimento ma una raccolta di quasi mille frasi di suo comune suddivise in circa 20 categorie e che vi vengono in soccorso in tantissime occasioni: per esempio quando siamo in un paese estero e non sappiamo come esprimere un determinato concetto oppure se dobbiamo dare informazioni ad un turista straniero che visita il nostro paese. Lingopal viene offerto in diverse versioni: ci sono quelle singole per ogni lingua in vendita a 0,79 Euro ciascuna (Italiano e Svedese sono gratuiti!!) oppure quella completa al costo di 3,99 Euro: il punto di forza del software sta nel fatto di avere un ottimo database audio, che consente anche chi è alla prime armi di ascoltare più volta la corretta pronuncia delle frasi, per non parlare di un’interfaccia molto semplice ed ottimizzata per l’iPhone OS. E se una turista tedesca vi chiede un’informazione, fatevi vedere intraprendenti e stupitela col vostro accento da vero berlinese!! [Scritto da IL_MORUZ]
ScreenTunes – Cerca le canzoni delle colonne sonore
Bel dilemma conoscere i titoli della canzoni che compongono la colonna sonora di film e videogiochi!! A questo può venirci in soccorso ScreenTunes, ovvero un motore di ricerca che consente, dopo aver digitato il titolo del film (almeno questo ve lo dovete ricordare!) di visualizzare i brani che compongono l’accompagnamento musicale della pellicola in questione: i risultati variano da titolo a titolo e non sempre il tutto è gestito efficacemente. Per esempio l’anteprima dei brani risulta molto scattosa e i collegamenti verso lo store di iTunes e Amazon non sempre sono corretti. Vale la pena di provarlo, soprattutto se “avete sulla punta della lingua quel titolo ma non vi viene!!” Letto su Geekissimo.com [Scritto da IL_MORUZ]
iMotors – Il mondo delle due e quattro ruote su iPhone (vinci iPod Shuffle)
iMotors è un’applicazione per iPhone tutta italiana, sviluppata da un gruppo di appassionati di motori che hanno raccolto un database davvero completo e ben strutturato relativo ai principali marchi e modelli di autovetture e motociclette in commercio e con valore storico. Offre listini completi di foto, notizie aggiornate ogni mese e la possibilità di scrivere recensioni ed opinioni sui veicoli presenti. L’applicazione, che sono poi due, una per le quattro ruote l’altra per il mondo delle due ruote, è in vendita ad 0,79 Euro: grazie alla collaborazione con iSpazio.net è nato un simpatico concorso che mette in palio un iPod Shuffle 4GB che verrà assegnato a colui che saprà rispondere per primo ad una serie di domande in ambito motoristico, che verranno pubblicate con cadenza regolare. Si potranno inviare le proprie risposte a partire dalle ore 18:30 di domenica 2 agosto. Il nostro consiglio quindi è quello di partecipare numerosi al nostro raduno domenica mattina e pomeriggio e poi buttarvi anima e corpo nel concorso di iMotors degli amici di KF Lab. Buona Fortuna! [Scritto da IL_MORUZ]
Radio Gaga – Ascolta e registra migliaia di web radio!

iBancomat – Se cerchi del contante, l’iPhone te lo trova!
