Quelli dei dizionari amano “brevettare” nuove parole che finiscono nel lessico più o meno comune; ad esempio l’abitudine di portarsi dietro decine e decine di gadget tecnologici ed apparecchiature informatiche viene definito “nomadismo digitale”, del quale siamo afflitti in tanti in forme più o meno patologiche. Il pericolo maggiore è che si venga creare un po’ di confusione e disordine, che potrebbe anche danneggiare cavi e parti elettroniche: ecco che è stato ideato uno zaino per questo scopo, che mantiene tutti gli accessori, lettori mp3, consolle portatili e telefoni in posizione verticale grazie ad una “rete di contenimento” e ad un vassoio removibile, che integra un vano ed una batteria interna per la ricarica di tre dispositivi contemporaneamente. Su uno degli spallacci è presente una tasca per alloggiare il proprio iPhone e tenerlo sempre a portata di mano. All’interno c’è comunque spazio per un notebook di medie dimensioni: il prodotto è ideato da Quirky, una sorta di laboratorio in cui le migliore ideee vengono sviluppate e messe in vendita dopo un periodo di pre-ordine, con numeri limitati di pezzi a disposizione. Se volete potete prenotarvi nel gruppo dei primi 1200 fortunati che lo acquisteranno al prezzo di 130 dollari. Letto su Engadget.com [Scritto da IL_MORUZ]
Archivi tag: elettronica
CeBIT 2010 – Novità, tecnologia e divertimento a portata di dito
In questi giorni (dal 2 al 6 Marzo) si svolge ad Hannover (Germania) il CeBIT 2010, la più grande fiera europea di elettronica di consumo. I distributori e produttori di tutto il mondo colgono l’occasione per lanciare le proprie novità e sfruttare una vetrina molto importante: se verranno rilasciati accessori e gadget per iPod ed iPhone degni di nota ve le segnaleremo prontamente! Nel frattempo vi parliamo di due applicazioni presenti su AppStore che vi fanno da guida a questa imponente manifestazione: la prima è CeBIT 2010 (gratuita) , ovvero una semplice mappa che vi aiuta a non perdervi in mezzo a tutto quel pop di stand grazie alla geo-localizzazione. Altro esempio è CeBIT 2go (gratuita) che permette di ricercare all’interno della lista degli espositori e dei prodotti presenti. Per entrambe le applicazioni le lingue a disposizione sono l’inglese e il tedesco. Letto su iFun.de [Scritto da IL_MORUZ]
XSKN Keyboard – La tastiera fisica per iPhone!
Alla recente fiera dell’elettronica di consumo (IFA 2009) che si è svolta a Berlino nella prima settimana di settembre è stata presentato da XSKN un prototipo di tastiera bluetooth per iPhone che suscita l’interessa di molti, per diversi motivi. Come potete notare dall’immagine l’aspetto è del tutto identico alla tastiera senza fili compatta prodotta da Apple stessa, ma è dotato di un apposito stand in grado di accogliere iPhone o iPod Touch. Su ogni tasto sono rappresentate alcune icone, che fungono da scorciatoia per il rapido accesso alle applicazioni più utilizzate di frequente. Al momento non si hanno altre informazioni a riguardo: Apple non ha ancora rilasciato dei driver ufficiali per il collegamento della tastiera via Bluetooth ed è probabile che non la faccia nemmeno, vista la sua eccessiva prudenza e scarsa considerazione verso coloro che si ispirano in maniera un po’ troppo pronunciata al design dei suoi prodotti. Il prezzo ipotetico di lancio è fissato sulle 100 sterline, davvero non poco! Letto su OneApple.it [Scritto da IL_MORUZ]
FitPod – Musica Gratuita per i tuoi allenamenti

Phonofonics – Qualità artigianale per l’amplificazione dell’iPod
Un prodotto davvero innovativo ed originale quello realizzato dall’azienda Science & Son e che punta tutto sulla qualità dei materiali. L’amplificazione del suono non è solo questione di watt ma anche di tecnologia nei materiali in grado di assicurare la miglior trasmissione delle onde sonore. Phonofonics II potrebbe sembrare un grammofono bianco, in realtà è un corno di amplificazione costruito interamente in speciali resine ceramiche che permette l’erogazione di musica a circa 55 decibel senza nessun apparecchiatura elettronica, ad esclusione delle cuffie per iPod che rappresentano il canale di ingresso. Passiamo al prezzo: circa 875 Dollari canadesi e disponibile in serie limitata (200 esemplari). I veri cultori dell’audiofilia non possono perderselo. Letto su Gizmodo. [Scritto da IL_MORUZ]
Primi accessori per iPhone

Ricarica il tuo iPod grazie ai mattoncini Lego

Nella pagina interna potrete vedere l’accessorio in funzione.
Continua la lettura di Ricarica il tuo iPod grazie ai mattoncini Lego