
iPhone in crisi? Intanto in Francia ne sono stati venduti 40.000 in dieci giorni!

Dopo aver lasciato ampio spazio (forse anche troppo…) alla kermesse di Sanremo, passiamo ad argomenti più tosti ossia ad un po’ di sano Metal! Le opinioni sono contrastanti e non tutti apprezzano i ritmi serrati e chitarre urlanti. Per questo motivo ci vengono incontro gli amici di Fur TV, una trasmissione andata in onda qualche mese fa sull’emittente MTV Italia e che è interpretata da tre pupazzi dalle caratteristiche molte diverse. Per esempio Fat Ed è quello più determinato e scorbutico del trio … Dopo il salto ecco il filmato delle tre regole principali che bisogna seguire per creare una vera Metal Band … con gli attributi! Attenzione: contiene un linguaggio abbastanza esplicito! [Scritto da IL_MORUZ]
Continua la lettura di Come creare una Metal Band? Ce lo insegna Fur TV!
per vedere le prime foto dell’evento o per chi mastica bene l’ingelse, c’è una diretta testuale su iLounge (con foto), engadget (con foto) e macworld.
L’evento è iniziato, a condurre almeno per il momento l’evento è Phil Schiller, mentre Steve Jobs è seduto vicino.
– La gente dice Schiller vuole adottare l’iPhone dentro le imprese. Viene fatto l’esempio della Genentech (Biotecnologie), ma anche dell’Università di Stanford.
– Cosa vogliono da un telefono come l’iPhone… l’integrazione della posta, calendari condivisi e informazioni sui contatti (rubriche). Sotto il profilo tecnologico vogliono delle VPN, Wi-FI, ed ovviamente una protezione dei dati in caso di furto dell’iPhone.
– Ovviamente Apple sta facendo tutte queste cose nella prossima versione del software dell’iPhone.
– Implementazione di Microsoft Exchange con Active Sync. (viene fatta vedere una demo)
Su engadget una buona copertura fotografica dell’evento.
– Attualmente sono state sviluppate oltre 1.000 applicazioni web per iPhone, (un incredibile successo per un device così giovane). Per esempio FaceBook e Bank of America hanno creato dei siti appositi per gli iPhone.
– LA base di sviluppo ovviamente partirà dalla stessa su cui si basa OX X, visto che il software dell’iPhone è una versione semplificata dello stesso. Si parla quindi di Xcode, l’ambiente di sviluppo per mac Os X.
– Ci sarà la possibilità di fare un debug remoto, collegando un iPhone ad un Mac, ed anche un iPhone simulator. Quindi compilare un applicazione e vederla funzionare su in iPhone sarà a distanza di un solo click!
– vengono dimostrate delle demo…
– Si parla di giochi su iPhone con Electronic Arts
– Carrellata di imprese che dimostrano il loro apporccio con iPhone e il kit di sviluppo. Parlano Salesforce.com, AOL, SEGA…
– Sviluppare per iPhone è come sviluppare per nessun altro telefono mobile. A quanto sembra sarà molto facile.
– Le applicazioni saranno vendute attraverso un APP store (ovviamente da Apple). Si potranno acquistare direttamente dall’iPhone via Wi-Fi o GPRS. E sarà il solo modo in cui saranno distribuite.
– La quota del prezzo sarà distribuita con il 30 % alla Apple ed il 70 % allo sviluppatore.
– Il kit di sviluppo costerà 99$.