
3 Italia vuole premiare i primi clienti che sceglieranno iPhone

Siamo rimasti a bocca aperta (per la seconda volta). Il nuovo iPhone 3Gs porta tra le novità più evidenti l’utilizzo di un processore più veloce (circa 600 Mhz di clock, contro i 400 del precedente), un doppia quantitativo di Ram (passata da 128 a 256 Megabyte) e il supporto alla librerie grafiche OpenGL ES. Che cosa comporta tutto questo? Ovviamente che il nuovo telefono è più veloce e reattivo del precedente, ma di quanto? Sulla Rete spopolano i filmati di test comparativi che – cronometro alla mano – vogliono misurare le performance delle due versioni dell’iPhone. E c’è qualcuno che fa un paragone anche col Palm Pre, il temibile rivale sbarcato negli Stati Uniti e distribuito in esclusiva dal carrier Sprint. E ci sono delle sorprese… Dopo il salto, vi proponiamo qualche link di video, con il nostro commento: a voi – come sempre – il giudizio! [Scritto da IL_MORUZ] Continua la lettura di Ma quanto è veloce l’iPhone…
Premettiamo subito che agli americani piacciono i paroloni complicati: Tethering non è altro che la funzione che permette ad un telefono di interfacciarsi ad un computer (PC o Mac) e di funzionare alla stregua di un modem senza fili e consentire la navigazione via rete mobile, preferibilmente 3G. Fino alla presentazione del WWDC ’09, questa pratica non era supportata e a dire il vero impedita da Apple stessa, che per venire incontro alle esigenze commerciali del partner americano di riferimento (leggasi AT&T) ne aveva bloccato l’accesso e addirittura respinto un paio di applicazione che la sbloccavano. Ma cosa succederà dal 17 giugno? E soprattuto noi Italia avremmo convenienza ad usarla? Dopo il salto cerchiamo di analizzare quanto si conosce ad oggi … Continua la lettura di iPhone & Tethering: questo sconosciuto!!