Con molto ritardo rispetto alle altre risorse che segnalano le nuove uscite su AppStore, è arrivata l’applicazione ufficiale di AppShopper.com, il sito numero uno in fatto di catalogazione dello Store di Apple. L’interfaccia è chiara ed immediata, ricalcando quella del sito con tutti i filtri configurabili per una migliore fruibilità e ricerca delle apps che ci interessano. Automaticamente l’app riconosce (è abbastanza semplice ma comunque utile) se è stata installata su un iPhone o iPad e quindi mostra solo le applicazioni compatibili. Siamo soddisfatti del suo funzionamento e la utilizzeremo spesso: gli unici due difetti – ovvero mancanze – del programma sono l’assenza della localizzazione in italiano (che è possibile implementare senza sforzo in futuro) e il supporto per la modalità landscape, infatti il programma funziona solo con il dispositivo posizionato verticalmente. Download gratuito qui. Letto su iPhoneGaming Forum [Scritto da IL_MORUZ]
Archivi tag: ricerca
SecondHandSongs – Scopri se si tratta di cover oppure no
A volte ascoltando una canzone ci può venire il dubbio che la performance del nostro artista preferito non sia propriamente orginale, ma trattarsi di una cover di un altro celebre gruppo, magari meno conosciuto (ma avviene anche il contrario). Come fare per verificarlo in maniera veloce? E’ stato creato un interessante sito chiamato SecondHandSongs.com che accoglie un database in continuo sviluppo di artisti e canzoni originali, con i link alle cover successivamente pubblicate. Il progetto – in pieno stile Wikipedia – è aperto alla collaborazione di tutti, previa iscrizione ed accettazione del regolamento. L’utlizzo del sito avviene mediante ricerca del titolo della canzone o dell’artista da noi desiderato. Letto su SoundsBlog.it [Scritto da IL_MORUZ]
Power Lyrics – Tutti i testi delle nostre canzoni
Power Lyrics è uno strumento di visualizzazione dei testi delle canzoni presenti nella nostra libreria: per utilizzarlo basta ascoltare una qualsiasi canzone mediante la funzionalità iPod di iPhone o di iPod Touch, iconizzare l’applicazione ed aprire Power Lyrics, che si collegherà ad un server online e scaricherà il testo della canzone attualmente in riproduzione. Si tratta di una delle rare implementazioni di multitasking presente su OS X Mobile, dato che Apple consente solo al lettore musicale di funzionare in background ad altre app. Power Lyrics è anche in grado di gestire le playlist e di passare da una canzone all’altra semplicemente agendo sui controlli di riproduzione. E se questo non vi bastasse c’è anche un mini-motore di ricerca che vi permette di interrogare il database dei testi e visionare i filmati YouTube correlati. Testato da noi della redazione di iPodMania.it ed abbiamo notato un buon comportamento generale e qualche incertezza con le canzoni di artisti italiani. E’ scaricabile in due versioni: quella lite (gratuita) che fa scaricare solo parte del testo di ogni brano, mentre quella completa (0,79 Euro) non ha alcuna limitazione. [Scritto da IL_MORUZ]
YouTube Music Discovery – PIù potenza alle nostre ricerche, con supporto alle playlist
Youtube negli ultimi anni è cresciuto a dismisura, facendo piazza pulita dei concorrenti, complice anche l’interessamento dei media tradizionali che parlano solamente del servizio di Google e si dimenticano totalmente delle alternative. Una cosa che non è quasi per nulla cambiata è il sistema di ricerca, che fa sentire tutti i suoi limiti. Ecco che nasce un progetto chiamato Music Discovery che si focalizza sulla ricerca di brani e video musicali caricati sul portale: basta inserire il nome dell’artista di nostro interesse e verrà elaborata una playlist di video che corrispondono al genere indicato. Si tratta di una sorta di Genius di Apple o di un Music Genome Project di Pandora: la playlist può essere modifica e salvata per un successivo “ascolto” e per ogni video saranno indicate notizie biografiche. Una bella novità, accompagnata dalla sperimentazione del servizio basato su HTML5, nuovo protocollo che evita di utilizzare la tecnologia Adobe Flash per la riproduzione dei filmati in streaming: lo abbiamo provato con qualche video e non abbiamo notato problemi evidenti, trattandosi sempre di una beta con qualche difetto di gioventù. Letto su Mambro.it [Scritto da IL_MORUZ]
123people – Trova informazioni, contatti e riferimenti della tua vita digitale
E’ stata da poco lanciata l’applicazione per iPhone di 123people, un portale di recente costituzione e che si propone come un nuovo motore di ricerca per le informazioni personali. 123people si pone l’ambizioso obiettivo di catalogare e mostrare tutto ciò che scriviamo, condividiamo e facciamo sulla Rete: la ricerca viene svolta in parallelo e quasi istantaneamente su diversi canali, come ad esempio i principali social network, Google, Flickr, aggregatori di notizie. Nonostante gli sforzi i risultati – spesso – non sono troppo attendibili e i casi di omonimia – molti diffusi nel nostro Paese – lasciano un po’ perplessi. Attendiamo sviluppi ma intanto ne apprezziamo il concept e il prezzo: download gratuito da AppStore. Ringraziamo per la notizia Luca Sartoni, organizzatore del recente RomagnaCamp 2009 al quale iPodMania.it ha partecipato! [Scritto da IL_MORUZ]
MacHeist ci riprova: costruisci il tuo bundle per iPhone e Mac!
Continua l’iniziativa periodica di MacHeist che offre software per Mac a prezzo super-scontato e destina parte del ricavato ad iniziative umanitarie e di ricerca scientifica. Stavolta non si tratta di un bundle, ovvero di una serie di software predeterminati, ma saremo noi a scegliere quali software acquistare e a che prezzo!! Sì, potremmo fare un’offerta per gli applicativi per Mac ed iPhone/iPod che decideremo di acquistare ed attendere la valutazione dei responsabili del sito: se il prezzo sarà equo e non esageratamente basso verrà richiesta di effettuare una donazione dell’importo concordato al Pan-Mass Challenge, ente americano per la ricerca sul cancro, e subito dopo verrà inviato il bundle e relative licenze d’uso. Affrettatevi, che si tratta di un’iniziativa limitata nel tempo e nelle quantità. Letto su Twitter [Scritto da IL_MORUZ]
ScreenTunes – Cerca le canzoni delle colonne sonore
Bel dilemma conoscere i titoli della canzoni che compongono la colonna sonora di film e videogiochi!! A questo può venirci in soccorso ScreenTunes, ovvero un motore di ricerca che consente, dopo aver digitato il titolo del film (almeno questo ve lo dovete ricordare!) di visualizzare i brani che compongono l’accompagnamento musicale della pellicola in questione: i risultati variano da titolo a titolo e non sempre il tutto è gestito efficacemente. Per esempio l’anteprima dei brani risulta molto scattosa e i collegamenti verso lo store di iTunes e Amazon non sempre sono corretti. Vale la pena di provarlo, soprattutto se “avete sulla punta della lingua quel titolo ma non vi viene!!” Letto su Geekissimo.com [Scritto da IL_MORUZ]
Con StereoMood crea la tua playlist emozionale!!

Song Summoner, nuovo gioco per iPod
