La tavoletta magica di Apple ha superato le 25.000 applicazioni ottimizzate per il suo ampio schermo (come confermato da Steve Jobs) e i dati di vendita si sprecano. Cosa fare se non avete voglia di mettere mano al portafoglio e vi piacerebbe inzozzare con le vostre belle dita il display dell’iPad? Potete tentare la fortuna con il concorso promosso da TeleTu (compagnia telefonica) e dove basta iscriversi alla newsletter informativa ed attendere l’esito dell’estrazione dei 3 iPad Wifi 16GB in palio. Il termine per iscriversi è il 20 Settembre. In bocca al lupo a tutti. [Scritto da IL_MORUZ]
Archivi tag: sviluppo
Vislab – Segui il viaggio Roma-Pechino sul tuo iPhone
Se avete seguito le notizie di cronaca del mese di luglio sicuramente avrete sentito parlare del progetto promosso dal Vislab dell’Università di Parma e relativo all’automazione applicata alle autovetture. L’obiettivo è quello di far percorrere ad alcune auto senza pilota la distanza di oltre 13.000 km che separa Roma da Pechino. La tecnologia utilizzata è denominata Braive e fa uso di sensori e fasci laser per determinare la distanza tra il veicolo e l’ambiente circostante. Da qualche giorno è presente su AppStore l’applicazione ufficiale che propone aggiornamenti quotidiani sulle tappe percorse, foto e video dell’impresa e la localizzazione in tempo reale. Il tutto si concluderà il 10 ottobre a Pechino, dove dopo tre mesi di viaggio gli esponenti di Vislab rappresenteranno l’Italia all’EXPO 2010. [Scritto da IL_MORUZ]
Wikimeety – L’applicazione nata in una settimana è su AppStore
Finalmente ci siamo! Vi ricordate l’iniziativa di CommandGuru, dove un gruppo di sviluppatori di tutte le parti del mondo si è incontrato a Venezia per creare un’applicazione dal nulla nell’arco di una settimana e sotto l’occhio attento delle telecamere?
La fase di sviluppo è durata poco (dal 6 al 12 dicembre), non altrettanto possiamo dire della pubblicazione su Appstore, processo durato un mese e mezzo!! L’applicazione consente di monitorare ed iscriversi agli eventi che si svolgono nelle proprie vicinanze e a quelli preferiti dai nostri amici. Una sorta di agenda appauntamenti dal carattere più social che professionale. Come annunciato, il download è gratuito e il suo funzionamento richiede – ovviamente – connessione internet attiva. Chissà, potrebbe essere il primo posto dove verrà pubblicata la data di svolgimento del nostro e ormai storico raduno estivo all’Aquafan! [Scritto da IL_MORUZ]
MitAPP – A Scuola per programmare su iPhone
Come ci si può avvicinare alla comunità emergente di sviluppatori iPhone? Per prima cosa biosgna documentarsi ed avere una visione a 360 gradi del fenomeno. In soccorso abbiamo tante risorse online e vale la pena di dare un’occhiata ai video ripresi durante il seminario “Applicazioni iPhone: un mercato per tutti?” realizzato da MitAPP. Oltre ai filmati dell’evento sono a disposizione di tutti alcune slide in inglese dei principali temi trattati. Ma la vera “molla” che deve scattare in ognuno di noi è la passione: senza di quella non si va da nessuna parte! [Scritto da IL_MORUZ]
XCode Italia – Segui gli sviluppi dal tuo iPhone
XCode Italia è una nuova community italiana dedicata allo sviluppo di applicazioni per iPhone, attreverso gli strumenti XCode messi a disposizione gratuitamente da Apple. Gli intraprendenti responsabili del sito e del forum ad esso legato hanno anche rilasciato un app per iPhone ed iPod Touch dalla quale possiamo essere informati di tutte le novità scritte sul forum, ambiente abbastanza vivace e che si sta popolando di tutorial, trucchi e consigli. Buona programmazione a tutti! [Scritto da IL_MORUZ]
Corona – Arriva un programma di sviluppo per iPhone alternativo

DevTutorial – Un eBook per imparare a programmare con iPhone SDK

Siri – il Web Semantico in arrivo su iPhone
Che cos’ è il Web Semantico? Non facile da spiegare in due parole ma si tratta della naturale evoluzione delle ricerche su Internet, che ad oggi riescono ad individuare solo determinate parole chiave (o tag) e non fornisco risposte “contestuali” alle nostre interrogazioni. Gli sviluppatori di Siri, una futura applicazione per iPhone, si pongono come obiettivo quello di facilitare la vita di tutti, soprattutto quando la ricerca di una risposta può essere difficile. Una breve dimostrazione del funziomento di Siri è stata data al D7 Conference, evento che si svolge ogni anno ed organizzato da Walt Mossberg, famoso giornalista ed esperto di tecnologie: Siri si dimostra in grado di rispondere a domande del tipo “Quanti anni ha XXX”, “Trova il prossimo volo in partenza da XXX per YYY” e soprattutto di supportare il riconoscimento vocale. Per chi è interessato registrandosi al sito si potrà accedere ad una fase di testing che durerà qualche mese. Attendiamo che in un futuro prossimo venga anche ottimizzato per lingue diverse dall’inglese, ma questo comporterà ulteriori mesi di sviluppo. Letto su 9to5Mac [Scritto da IL_MORUZ]
Impara a sviluppare per l’iPhone in italiano con iPhone and go

SDK per iPhone versione finale
