
Il primo compito di ogni innovazione tecnologica dovrebbe essere quello di rendere più semplice e migliorare la nostra vita. Molto spesso si assiste ad una folle corsa al computer sempre più veloce, al disco sempre più capiente ma con un pizzico di criterio ci si rende conto che quello che conta davvero è
come si utilizzano gli strumenti a nostra disposizione. Ecco l’esempio di
Chicco, un ragazzo di 30 anni colpito fin dall’infanzia da una malattia che lo costringe tutt’ora sulla sedia a rotelle e che gli impedisce di parlare: grazie ad una
petizione nata circa un anno fa oggi Chicco può utilizzare un iMac dotato di un apposita tastiera chiamata
scudo e colloquiare con tutto il mondo attraverso
iChat. La sua passione per i computer è davvero profonda tanto che Chicco possiede ed aggiorna frequentemente un proprio
podcast attraverso la tecnologia del
Text-to-speech ovvero la possibilità di sintetizzare l’audio a partire da un testo scritto. Cosa non da poco e il tutto davvero ben impaginato sul
blog personale! Per abbonarvi al podcast dovete utilizzare l’apposito
feed xml presente sul sito ed includerlo all’interno del vostro aggregatore RSS: attenzione perchè a causa di qualche problemino di
Podomatic il feed non funziona con iTunes ma è perfettamente utilizzabile su altri programmi quali
Juice.
Chicco promuove un altro progetto/testimonianza rivolto alla sensibilizzazione verso una maggiore accessibilità delle tecnologie ai portatori di handicap: si tratta dell’
Apple D-User (di
Carlo Filippo Fortis) ovvero di un programma rivolto allo sviluppo di idee e soluzioni pratiche per rendere maggiormente fruibili l’hardware e il software Apple.
Per maggiori informazione non dovete fare altro che collegarvi ai siti di
Chicco e
Filippo. [Scritto da IL_MORUZ]