Era stato più volte detto quasi sottovoce, ma ora arriva l’ufficializzazione dalle alte sfere di Apple: il nuovo iPod Touch è a tutti gli effetti nei progetti di Cupertino una console portatile, da mettere in diretta concorrenza con Sony Playstation Portable e Nintendo DSi. E’ lo stesso Steve Jobs ad affermarlo in un’intervista rilasciata al New York Times al celebre giornalista David Pogue: a dire il vero il numero uno di Apple afferma che sono stati gli stessi utenti a vedere nell’iPod Touch una vera e propria macchina da gioco, indirizzando Apple ad investire molto sul processore grafico – equiparandolo di fatto a quello presente su iPhone 3Gs – e a tralasciare eventuali altre migliorie, come la fotocamera che in tanti davano per scontato (chissà come ci sono rimasti i produttori di custodie che vi abbiamo segnalato qualche giorno fa!!) Più realisticamente Apple ha subito notato che la propensione di spesa degli utenti era più elevato verso l’acquisto di giochi piuttosto che verso i libri o audiolibri e ha fiutato l’affare (ovvero il 30% di ogni transazione sull’AppStore) e ha lanciato una nuova campagna marketing. Dai grafici mostrati durante l’ultimo evento iPod, si può notare come i titoli sulla piattaforma OS Mobile superino  di diversi ordini di grandezza quelli di PSP e Nintendo DSì, e buona parte di essi sono titoli assolutamente gratuiti o versioni di prova rilasciate per incentivarne il successivo acquisto. Ma Apple avrà fatto la scelta giusta? Le software house continueranno a seguirla? …

I primi risultati sono incoraggianti sotto diversi punti di vista: le vendite non sembrano rallentare, tante case di sviluppo, tra cui le più importanti del settore come EA Games, Gameloft, Ubisoft stanno investendo parecchio nella piattaforma e godono anche del ritorno d’immagine e promozionale che il circuito ha innescato. Per molti utenti, invece, non si tratta di una vera e propria innovazione e le scelte di Apple si sarebbero dovute spostare in altri settori, come quello dell’ebook, che da diversi anni promette di rivoluzionare il mercato ma per il momento non sta avendo il successo che merita. Altre voci ipotizzano che i giochi “mobile” non saranno altro che una specie di “palestra” per un successivo debutto nell’home entertainment vero e proprio, con magari una versione potenziata di AppleTV, ad oggi quasi completamente abbandonata a sè stessa. Non c’è che dire: nell’intervista precedentemente citata Jobs esplicitamente afferma che “ci sono un sacco di cose che stanno per essere lanciate” e che il suo lavoro è quello di verificarne l’uso e di apportare degli affinamenti. Buone notizie per tutti noi e anche per gli esperti finanziari, che sanno cosa aspettarsi nei prossimi mesi, ovvero investire sulle azioni Apple!! Business is Business !! [Scritto da IL_MORUZ]