
Scorrendo la classifica, troviamo al 5° posto l’iPhone.
I problemi dell’iPhone, non sono tanto a livello di funzionalità (si può dire che come prima relase del prodotto è quasi perfetto), ma per la politica applicata da Apple per la sua commercializzazione. Criticato il servizio Broadband di AT&T, definito di livello secondario, criticata la politica dei prezzi, che ha visto l’iPhone prima venduto a 600$, e poi abbassato di 200$ deludendo molti primi acquirenti. Criticata anche la scelta di legare il telefono ad un solo carrier telefonico per paese, negando quindi la possibilità di fare delle scelte, se non hackerando l’iPhone.
All’8° posto troviamo un altro prodotto di Apple, il Mac OS X 10.5 aka Leopard, che nella sua prima relase era abbastanza “buggoso”, salvo poi riprendersi successivamente grazie a degli aggiornamenti software mirati alla riparazione dei problemi di gioventù.
All’11° posto troviamo uno dei famosi “iPod killer”, il famigerato Microsoft Zune, che nonostante la nuova versione 2.0 sembra non riscontrare i favori del pubblico.
All’8° posto troviamo un altro prodotto di Apple, il Mac OS X 10.5 aka Leopard, che nella sua prima relase era abbastanza “buggoso”, salvo poi riprendersi successivamente grazie a degli aggiornamenti software mirati alla riparazione dei problemi di gioventù.
All’11° posto troviamo uno dei famosi “iPod killer”, il famigerato Microsoft Zune, che nonostante la nuova versione 2.0 sembra non riscontrare i favori del pubblico.