
All’inizio saranno disponibili oltre 1000 film prodotti da Universal, MGM, 20th Century Fox, Sony, Warner Bros, Miramax, Disney e Paramount e l’utente potrà decidere se optare per la risoluzione standard (qualità simile al DVD 720×480 pixel) e il nuovissimo formato alta definizione con risoluzione 1280×720. I prezzi saranno compresi tra i 2,99 e i 3,99 Dollari per il film a catalogo e tra i 3,99 e i 4,99 dollari per le nuove uscite (che saranno disponibili dopo solo 30 giorni dalle proiezioni in sala).
Tanta ciccia e una ventata di novità per un settore che si sta evolvendo ma che per il momento riguarda solo il mercato americano. In Italia aspettiamo ancora i film in acquisto. Armiamoci di santa pazienza e speriamo che qualche casa di produzione “nostrana” prema sull’acceleratore e convinca Apple ad aprirsi pure al nostro mercato. Letto su MacRumors. [Scritto da IL_MORUZ]
Tanta ciccia e una ventata di novità per un settore che si sta evolvendo ma che per il momento riguarda solo il mercato americano. In Italia aspettiamo ancora i film in acquisto. Armiamoci di santa pazienza e speriamo che qualche casa di produzione “nostrana” prema sull’acceleratore e convinca Apple ad aprirsi pure al nostro mercato. Letto su MacRumors. [Scritto da IL_MORUZ]