
… Sul sito troviamo alcune slide che illustrano bene i risultati ottenuti: partiamo col campione di oltre mille utenti, di cui un 50% proveniente dagli Stati Uniti e la restante parte dai più importanti paese dove iPhone è commercializzato. Si parte col numero totale di applicazioni installate: circa 15.000, a fronte delle oltre 65.000 a disposizione degli utenti durante il periodo di raccolta dati: si evidenzia subito come il solo fatto di emergere nell’AppStore sia non sempre semplice e le cose sono destinate a complicarsi sempre di più. I dati aggregati parlano di una media di 65 applicazioni installate per ogni utente, con una spesa di circa 80$ pro-capite nei due mesi di monitoraggio. A farla da padrona rimangono le applicazioni gratuite, sopra il 50% di penetrazione sul mercato e quelle più economiche ovvero col prezzo allineato sui 99 centesimi di dollaro. Sono invece molto rari coloro che non hanno mai installato un’applicazione a pagamento, ovvero un 7% del totale. Apprezziamo molto lo sforzo dei ragazzi di Appsfire e speriamo che in futuro questo tipologia di statistiche siano sempre più diffuse e di facile lettura. Letto su 9to5Mac.com [Scritto da IL_MORUZ]