
E lo voglio dire proprio a tutti che con ITunes Music Store c’è più gusto. A parte il fatto che con i vari software illegali ci vuole un sacco di tempo a scaricare una canzone, che a volte la connessione si interrompe e che mi sono pure beccata dei virus in quella torbida atmosfera di promiscuità digitale, scaricare musica legalmente è tutta un’altra cosa. Insomma, mi sono detta, non è che il computer in casa ce l’ho così per caso. Mica è un mostro senza capo né coda piombato all’improvviso nel mio salotto. Allora posso anche fare lo sforzo di usarlo al meglio e sfruttarne tutte le potenzialità, senza per questo prendere una laurea in informatica. Da qui a capire che è ‘sto iTunes Music Store il passo è breve. Ed enormi il vantaggio e il sollievo (!) di non mettermi in coda alla folla selvaggia di scaricatori solo perché è gratis.
Il negozio di musica online è aperto tutti i giorni, 24 ore su 24. Entro, scelgo, ascolto l’anteprima di una canzone e, se mi piace, la compro a 99 centesimi. La scarico legalmente in pochi secondi, la metto sull’ipod o me la masterizzo quanto mi pare. Se scelgo invece di comprare un intero CD, di solito con 12-14 canzoni, pago 9, 99 €. E risparmio. In più ho la copertina del CD su ogni canzone e spesso ci sono dei libricini in formato digitale oppure i video da scaricare insieme all’album, sempre allo stesso prezzo. Le scelte sono infinite, visto che è possibile acquistare, scaricare e ascoltare più di 1.000.000 di brani.
Entusiasta della mia nuova condizione di donna libera e onesta, provo a redimere gli amici al confine della legalità. Uno degli irriducibili è il figlio quindicenne della mia vicina. Con lui ho iniziato una lenta e inesorabile opera di convincimento, a forza di torte al cioccolato e pizze fatte in casa che viaggiano sul pianerottolo. L’altra sera mi ha ascoltato in silenzio per un po’ e poi ha concluso: “Insomma, ti sei redisa”. “Vorrai dire redenta”, l’ho corretto io. “Si, quella roba lì”, ha tagliato corto lui addentando una fetta di torta. Suona come l’inizio della fine. O no?
P.S.
Nel caso vi vogliate redisere, emmm cioè redimere anche voi, la procedura è molto semplice. Basta andare sul sito della Apple e scaricare iTunes (disponibile per Mac e Win), installarlo, lanciarlo e poi accedere dal menù laterale all’iTunes Music Store!!!
Buon scaricamento (legale).