
Sappiamo tutti che il
mercato discografico non sta attraversando un buon periodo, specialmente quello basato su supporti fisici quali Compact Disc e DVD. Tralasciando i risultati eccezionali di
Apple nel panorama della musica digitale (oltre
5 miliardi di brani venduti) gli altri concorrenti e le stesse Major non sono per nulla soddisfatte dei risultati ottenuti e cercano con nuove idee di “svecchiare” il mercato. Grazie all’accordo con
SanDisk nasce il progetto
SlotMusic, che prevede la distribuzione su larga scala di album in formato Mp3 a 320Kbit/s DRM-free su supporto MicroSD da 1 Giga: si tratta sostanzialmente delle minuscole schede di memoria che troviamo su buona parte dei cellulari in commercio e che con un piccolo adattatore possono essere lette anche dai PC, indipendentemente dal sistema operativo utilizzato.
I punti di forza sono sicuramente la capienza del supporto e la sua
versatilità, che offre anche a chi non ha dimestichezza col download digitale la possibilità di ascoltare la propria musica e trasferirla con semplicità da un dispositivo all’altro. Si ipotizza un prossimo lancio nelle grandi catene commerciali statunitensi come
Wal-Mart e Best Buy ad un prezzo concorrenziale compreso tra i
10 e i 15 dollari. E si progetta anche un lancio europeo per il 2009. Sicuramente il futuro sarà del download e della forma distributiva via Internet ma le memorie solide, visto il loro prezzo ormai crollato, possono conquistarsi una fetta del mercato, a vantaggio di noi consumatori che avremo ancora maggiori alternativi al classico Compact Disc. Letto su
ItaliaSW [Scritto da IL_MORUZ]