
1) Paragoniamo l’oro con la bigiotteria? L’acquisto tramite su iTunes Store non è equivalente e non lo sarai mai ad una forma di abbonamento, che non determina la proprietà del bene che si ascolta, ma solo il diritto di possederlo per la durata del contratto.
2) Il servizio è inacessibile su sistemi Mac: si tratta di coerenza di Microsoft che vuole spingere sull’uso dei suoi software e sistemi operativi o di miopia, soprattutto nel mercato USA dove la percentuale di computer Mac è ben più rilevante che qui in Europa?
2) Il servizio è inacessibile su sistemi Mac: si tratta di coerenza di Microsoft che vuole spingere sull’uso dei suoi software e sistemi operativi o di miopia, soprattutto nel mercato USA dove la percentuale di computer Mac è ben più rilevante che qui in Europa?
3) Spero che il Certified Financial Planner non abbia consigliato nel recente passato i suoi clienti ad investire in titoli della Lehman Brothers … Si sa, fidarsi è bene, dare una controllatina ai precedenti è meglio!
4) Esistono numerose alternative di abbonamento, anche a prezzi più contenuti. Se proprio vogliamo farci del male, seguiamo il consiglio di Microsoft: basta spendere il meno possibile, a prescindere della qualità.
Consoliamoci col fatto che Zune e ZunePass sono distribuiti solo negli Stati Uniti!! Per una volta in Italia su qualcosa siamo ancora davanti! Letto su OneApple.it [Scritto da IL_MORUZ]