
Oltretutto l’intento dichiarato di Apple, è quello di evitare che programmi potenzialmente pericolosi (tipo virus), potessero in qualche modo creare problemi all’iPhone, e sarebbe stato da irresponsabili non avere un sistema del genere, visto che, tanto per fare un esempio, molti dei computer con Windows sono soggetti a virus che danneggiano i Pc dei loro proprietari, creandogli non pochi problemi. Il problema della privacy sollevato, a nostro parere è in ogni caso inesistente, poichè il controllo effettuato da Apple è sul programma e non sul suo contenuto di dati, quindi potete stare tranquilli, che i vostri dati sensibili sono al sicuro dagli occhi indiscreti.
Diteci cosa ne pensate su quest’argomento nel forum.