Image Molti hanno gridato allo scandalo a causa della mancanza di un obbiettivo fotografico degno di questo nome nell’iPhone, visto che concorrenti più importanti hanno una risoluzione di pixel maggiore rispetto al melatelefono di casa Apple. Noi come sempre, cerchiamo di chiarirvi le idee e dirvi senza peli sulla lingua a cosa andate incontro nel momento dell’acquisto di un iPhone. Nella pagina interna, una comparativa tra foto scattate con un iPhone, una Nikon coolpix 5600 e una Canon Eos

Partiamo subito dicendo che la prova è sicuramente a sfavore dell’iPhone, vista la risoluzione in megapixel delle macchine con le quali lo abbiamo messo a confronto, ma vi servirà a capire che tipo di foto realizza l’iPhone, permettendovi di fare un confronto.

Dati tecnici:
La fotocamera dell‘iPhone è dotata di 2,0 megapixel
La fotocamera della Nikon Coolpix 5600 è dotata di 5,1 megapixel
La fotocamera della Canon EOS 400D è di 10,1 megapixel

Si nota nettamente la differenza tra le tre foto e di come la qualità delle immagini provenienti dall’iPhone lasci un pò a desiderare. Tutte le foto sono state scattate in modalità automatica.
Sotto le foto riportate alla risoluzione di 600 pixel di larghezza

Da quello che abbiamo potuto vedere, l’iPhone fa un’interpretazione dell’immagine decisamente buia rispetto ad una qualsiasi macchian fotografica, e questo di certo non ci fa molto piacere. Di positivo però possiamo notare che è dotata del sistema di Geotag, che consente di ricavare la posizione geografica dell’esatto punto di dove è stata scattata la foto.

A voi trarre le conclusioni.

Apple iPhone
Image
Apertura f/2,8, Latitudine 41° 15′ 0,00″ N Longitudine 13° 6′ 0,00″ W

Nikon Coolpix 5600
Image
Apertura f/2,9, lunghezza focale 6mm, sesibilità ISO 50, dimensione della foto 2.592×1.944 pixel

Canon EOS 400D
Image
Apertura f/5,6, Otturatore 1/60, lunghezza focale 24mm, Sensibilità ISO 400

Per chi fosse interessato, la “bestiola” ritratta in foto è in vendita. Per contatti redazione@ipodmania.it