
Cosa fare per rendere un Museo maggiormente appetibile al
grande pubblico, che spesso si trova spaesato tra le opere ? L’idea – non nuova – è quella di fornire degli strumenti di supporto ai visitatori come audioguide che forniscano dettagli e descrizioni utili ad identificare le collezioni in mostra. Oggi si possono sfruttare le potenzialità degli
iPod Touch e degli iPhone per offrire contenuti video ed interattivi: è la proposta che viene dal
Museo e Villaggio Africano di Urgnano (provincia di Bergamo) dove è possibile ammirare diverse opere e manufatti della
cultura africana raccolti in anni di missioni religiose nelle zone Sub-Sahariane …
Le visite sono aperte sia alle scolaresche / gruppi che ai singoli che possono acquistare assieme al biglietto il
noleggio di un iPod che contiene diversi filmati, divisi nella quattro
aree tematiche in chui si snoda il percorso: l’arte per curare, le maschere, i simboli del potere e la maternità. L’iniziativa ha prodotto ben 70 diversi contributi video per oltre 3 ore di riproduzione. Per maggiori informazioni e prenotazioni potete collegarvi al
sito del Museo. [Scritto da IL_MORUZ]