
Al
keynote di apertura del WWDC 2009 è stata ufficializzato il diretto coinvolgimento di
TomTom, l’azienda olandese di sistemi di navigazione satelittare, che sta per lanciare una propria applicazione di
navigazione “turn-by-turn” (ovvero con indicazioni di svolta) integrata e che possa in tutto e per tutto sostituire un device dedicato. Per questo motivo TomTom ha intenzione di fornire – oltre alle
mappe – anche un
dock creato appositamente per iPhone e che consente un rapido
orientamento dalla modalità portrait a quella landscape e di rimanere ben fermo e fisso al vetro del parabrezza. Il dock svolge anche la funzione di caricabatterie, grazie alla connessione con la presa accendisigari. Sul sito ufficiale è stato pubblicato un
breve video che mostra alcune delle funzioni e parte dell’interfaccia, che come è facile aspettarsi è estremamente semplice ed immediata. Non si conoscono ancora date di lancio e prezzi delle diverse versioni. TomTom ha creato un nuovo motto per celebrare questo lancio:
“A thousand songs, a million roads, sitting on your dashboard”, ovvero un vero e completo sistema di navigazione ed intrattenimento in auto. Un aggiornamento che potrebbe ulteriormente facilitare la vita degli automobilisti, magari imbottigliati nel traffico e costretti a rimanere per ore dentro l'auto a Roma per esempio. [Scritto da IL_MORUZ]
AGGIORNAMENTO: non solo TomTom, altre software house si stanno muovendo portando concorrenza … Dopo il salto le ultime novità.

Con una cartella stampa, l’azienda tedesca
Navigon ha annunciato di essere in grado di rilasciare a breve – ovvero poche ore dopo il
17 giugno (lancio del nuovo firmware 3.0) – un software di navigazione guidata per iPhone ed iPod Touch. Anche in questo caso un
video postato su YouTube fa da apripista per tutti coloro che sono interessati. Si aspetta un’estate davvero bollente, specialmente per i vostri sensori GPS! Letto su
SetteB.IT